top of page

Il fiume Nilo, sentiero d'acqua in terra deserta, è stato culla e protagonista dello sviluppo della grande civiltà Egizia. Come si viveva sulle sponde dei molti ambienti attraversati? Quale ecosistema li caratterizzava e come cambiò nel tempo? Esploreremo insieme la lunga relazione che legò per millenni il mondo degli Egizi antichi alle acque del grande fiume. Vedremo come pescavano, come navigavano, come impararono a sfruttare il limo e a scavare canali, a recuperare acqua potabile, cosa e come mangiavano. L'acqua fu il motore di una intera grande cultura e la caratterizzò in tutto nella sua vita quotidiana, fino alla rappresentazione del mondo... nell'aldilà.

ADATTO A: classe 4°
DURATA: 2 h
PARTECIPANTI: 25 a gruppo
PREZZO: € 135,00

Scheda dettagliata dell'attività prevista

Modulo di adesione

PRENOTARE: 02.804487
ORARI SEGRETERIA: 8.30-13.00
MODULO: scaricare e inviare il modulo compilato alla segreteria

Verdeacqua - Istituto per gli Studi sul Mare c/o Acquario Civico di Milano - Viale Gadio 2 - 20121 MILANO - Tel - Fax 02.80.44.87 
Come raggiungerci: BUS 57 - TRAM 2, 4, 12, 14 - M2 LANZA
Verdeacqua ONLUS: C.F. e P.IVA 03758820967 - I.S.M. C.F. 97340310156
Copyright © 2015. All Rights Reserved. | Privacy |

bottom of page