top of page

Chiariamo subito che fare il soldato al tempo dei romani, come del resto in ogni tempo, era una faccenda molto seria. E l'esercito romano non è sempre stato lo stesso, come un certo cinema vuole farci intendere. Scopriremo come si diventava soldati, come ci si equipaggiava, come ci si allenava, come si viveva in marcia, cosa si mangiava in guerra e nell'accampamento. Soprattutto, grandissime sono le differenze tra un esercito repubblicano ed uno imperiale. Soldati, ausiliari, ufficiali, comandanti, come pensavano? Cosa desideravano? Da dove venivano? Un viaggio avventuroso, ma anche inquietante, per gioco, ma per riflettere insieme sulla guerra.

ADATTO A: classe 5°
DURATA: 2 h
PARTECIPANTI: 25 a gruppo
PREZZO: € 135,00

Scheda dettagliata dell'attività prevista

Verdeacqua - Istituto per gli Studi sul Mare c/o Acquario Civico di Milano - Viale Gadio 2 - 20121 MILANO - Tel - Fax 02.80.44.87 
Come raggiungerci: BUS 57 - TRAM 2, 4, 12, 14 - M2 LANZA
Verdeacqua ONLUS: C.F. e P.IVA 03758820967 - I.S.M. C.F. 97340310156
Copyright © 2015. All Rights Reserved. | Privacy |

bottom of page